InnovazioniNews

Cos’è la domotica per la casa: tutto a portata di click

Le case sono connesse e intelligenti, grazie alla tecnologia domotica: vediamo di cosa si tratta.

La tecnologia è attorno a noi, e ormai ce ne rendiamo conto da tante piccole cose. Le abitazioni diventano sempre più intelligenti, o meglio smart! Ecco allora che le luci possono essere accese in automatico, oppure le tapparelle alle finestre che si alzano e si abbassano a comando. Ti sembra tutto eccessivo? In realtà è proprio quello che accade attorno a noi, con ogni casa che diventa domotica.

Si tratta di un concetto di casa del futuro, dove tutto è legato, interconnesso per aumentare il comfort di tutte le famiglie. Basta un click, il collegamento diretto di un tablet o uno smartphone e il gioco è fatto. Sapendo che questo sarà, a breve, il nostro futuro, o meglio il nostro presente, andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche di una casa domotica. Se cerchi di capire quali sono i suoi vantaggi, ecco una guida adatta a te!

Cos’è la domotica e che cosa puoi gestire?

La domotica è la scienza che va a studiare le tecnologie che sono destinate al miglioramento della qualità della vita in casa. Ha caratterizzato gran parte della seconda metà del Novecento, fino a trovare massimo sviluppo negli ultimi anni. Si basa su apparecchi, dispositivi smart, che aiutano a rendere più pratica e confortevole ogni tua attività domestica.

Permette di coordinare una serie di sistemi, fino a farli interagire, in modo pratico, con l’uso di un dispositivo di controllo. Ovviamente è proprio questa connessione a creare la più grande differenza con un impianto tradizionale, dove le apparecchiature non dialogano, ma lavorano in modo autonomo.

La casa smart ti permette di poter collegare un tablet, un telecomando o uno smartphone, per andare a modificare, programmare e preparare tutto ciò di cui hai bisogno. Vediamo nel dettaglio tutto quello che puoi andare a controllare con questo tipo di impianto:

  • Elettrodomestici: programmi ogni dispositivo che hai in casa, dal forno alla tv, dai fornelli al frigorifero, passando per stereo, lavatrice e molto altro ancora. Da remoto potrai anche gestire ogni attività e uso degli strumenti smart.
  • Ambiente: potrai programmare luci, apertura tende, porte e serrante, fino a gestire l’accensione o lo spegnimento di ogni loro movimento e chiusura. Puoi regolare la climatizzazione e la temperatura di ogni stanza e anche pianificare l’irrigazione outdoor, oltre a riscaldare l’acqua.
  • Risparmio energetico: controlla i consumi, programma ogni attività evitando sprechi o sovraccarichi;
  • Sicurezza: gestisci l’accesso nella tua casa, con attenti sistemi di sicurezza, per tenere alla larga gli intrusi. Comprende anche l’allarma anti-incendio e allagamento.

I prezzi della domotica

Ora che abbiamo fatto questa bella lista di vantaggi legati alla gestione di una casa domotica, è bene aprire un altro capitolo, legato al costo di tale innovazione tecnologica.

E’ difficile fare una stima veritiera, poiché ogni realtà fa caso a se, ma l’investimento è strettamente legato alle scelte personali che vai a compiere. Quali funzioni vuoi? Quali sistemi richiedi per avere una casa automatizzata e confortevole?

La tecnologia ha un prezzo, al quale vanno aggiunti poi i costi della progettazione e installazione dell’impianto richiesto.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio